kiliko
Balsamo Solido con Olio di Borragine, Olio di Ricino, Proteine della Soia e Limone
Balsamo Solido con Olio di Borragine, Olio di Ricino, Proteine della Soia e Limone
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
-
- Per tutti i tipi di capelli
- 60gr
- Fino a 40-50 lavaggi
- Solo ingredienti di origine naturale
- Prodotto artigianale realizzato in Toscana
- Packaging attento all’ambiente, prodotto da scarti di lavorazione del mais.
Un balsamo leggero, ideale per tutti i tipi di capelli, nutre e districa senza appesantire, dona luce e volume anche alle chiome più spente. Previene la formazione di doppie punte, protegge e prepara il capello al successivo trattamento termico.
L’ Olio di Borragine lucida, condiziona le lunghezze, previene la caduta dei capelli e l’olio di Ricino rinforza e idrata i capelli domando anche le chiome più secche e sfibrate.
L’ olio di Macadamia districa i capelli in modo naturale e delicato.
L’Amido di Tapioca, invece, idrata la cute e alleggerisce i capelli.
L’efficacia nutriente è garantita dai Burri di Karitè, di Cacao e di Cocco, mentre il Pantenolo fortifica, rende brillanti le lunghezze, idrata e lenisce la cute.
Le Proteine della Soia nutrono senza appesantire e mitigano i danni causati dai trattamenti e dal calore degli strumenti per lo styling.
Il Limone insieme alla Lavanda invece lucidano e rivitalizzano donando lucentezza e vigore ai capelli.
La composizione del balsamo solido
Il balsamo solido non è un sapone ma un vero e proprio balsamo, e così come quello liquido è formulato con ingredienti specifici per la detersione dei capelli tenendo conto del PH specifico.
I nostri shampoo e balsamo solidi sono composti da tensioattivi di origine vegetale ricavati dall’olio di cocco con proprietà detergenti e condizionanti cui vengono aggiunti burri e oli vegetali nutrienti, oli essenziali, attivi cosmetici con proprietà specifiche ed eventuali coloranti vegetali estratti solo da erbe tintorie.
I tensioattivi sono gli ingredienti lavanti, ovvero quelli che permettono all’acqua di fondersi con lo sporco e rimuoverlo dalla superficie.
Usiamo solo tensioattivi di origine vegetale che sono più delicati e anche biodegradabili e quindi, oltre che a portare un beneficio a noi, non hanno un impatto negativo sulla natura.
Gli oli e i burri sono invece gli ingredienti emollienti, ovvero quelli che permettono di idratare i capelli mitigando l’effetto lavante dei tensioattivi e conferendo così al prodotto finale la capacità detersiva ideale per le diverse tipologie di capelli.
Share

