
MASCHERA ALL'ARGILLA VERDE
Le maschere all'argilla rappresentano un eccellente supporto al trattamento di alcune affezioni cutanee e, su indicazione del medico, possono essere utilizzate persino come complemento alla terapia di acne o seborrea. Non a caso, le proprietà antinfiammatorie e detossinanti, rendono l'argilla un utilissimo presidio per la cura di dermatosi, in particolare contro l'infiammazione di ghiandole pilo-sebacee e follicoli piliferi.
Le maschere all'argilla non sono trattamenti dermo-cosmetici moderni, tutt'altro: difatti, l'impiego dell'argilla come base per oli essenziali nella preparazione di impacchi e maschere è noto fin dai tempi più antichi.
la ricetta base della maschera all'argilla verde prevede ingredienti facili da reperire come:
- un bicchiere di argilla verde ventilata
- un cucchiaio di miele
- un cucchiaio di olio di mandorle dolci o olio extravergine di oliva
- 1/2 bicchiere di acqua minerale naturale
In una ciotola aggiungete l'acqua e fate sciogliere il miele, aggiungete l'olio e mescolate tutto aggiungendo gradualmente l'argilla verde. Continuate a mescolare fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea; sarà questa la base per la vostra maschera!
La maschera dovrà essere applicata sulle zone del corpo e del viso da depurare, dopo 2 - 3 minuti dall'applicazione sentirete la pelle tirare, non temete, è una reazione normale. In caso di pelle particolarmente sensibile può insorgere un leggero arrossamento, anche questa è una reazione che non deve destare allarme.
Lasciare in posa 5 minuti e risciacquare con acqua tiepida, dopo le prime applicazioni sentirete la pelle liscia, depurata e pulita!
https://www.ecoshop.green/collections/pannolini-baby/products/argilla-verde-ventilata